
Indagine per la rilevazione della gestione e del grado di soddisfazione dei pazienti con Spondiloartriti (Spa)
LA TUA OPINIONE CONTA
Finalità:
verificare la qualità dei servizi sanitari offerti per migliorare la gestione assistenziale dei pazienti con Spondiloartriti
Progetto realizzato presso
UOC di Reumatologia – Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” di Napoli

Indagine per la rilevazione della gestione e del grado di soddisfazione dei pazienti con psoriasi e/o artrite psoriasica
LA TUA OPINIONE CONTA
Finalità:
verificare la qualità dei servizi sanitari offerti per migliorare la gestione assistenziale dei pazienti con Psoriasi e sospetta Artrite Psoriasica
Progetto realizzato presso
U.O. di Dermatologia e Venereologia Universitaria – Policlinico di Bari
U.O.C. Dermatologia “Daniele Innocenzi” – Asl Latina
U.O.C. Dermatologia - Azienda Ospedaliera di Cosenza
Clinica Dermatologica, P.O. “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” – Cava De’ Tirreni (Sa)

Indagine per la rilevazione del grado di awareness sulla patologia psoriasica dei pazienti afferenti agli ambulatori dei centri specialistici di diagnosi e cura
LA TUA OPINIONE CONTA
Finalità:
rilevare il grado di consapevolezza degli utenti con Psoriasi e/o Artrite Psoriasica in ottica di gestione migliorativa dei percorsi assistenziali
Progetto realizzato presso
UOC di Dermatologia
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore

PROGETTO – NEXT LEVEL in PSA
Ottimizzazione del percorso gestionale del paziente con sospetta artrite psoriasica:
ruolo della diagnostica ecografica
Progetto realizzato presso
Clinica di Reumatologia
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Dipartimento di Medicina (DAME), Università di Udine
SOD di Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Interna
AOU Ospedali Riuniti di Ancona

PROGETTO – NEXT LEVEL in PSA
Diagnosi precoce del paziente con psoriasi e sospetta artrite psoriasica: ruolo della diagnostica
Progetto realizzato nella
SOD di Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Interna
AOU Ospedali Riuniti di Ancona

PROGETTO – NEXT LEVEL in RHEUMATOLOGY
Ottimizzazione del percorso gestionale del paziente con gonalgia e/o dolore di polso:
ruolo della diagnostica ecografica
Progetto realizzato nella
U.O. Reumatologia, AOUP Ospedale “Santa Chiara” – Pisa

PROGETTO “Referral MMG”
per ottimizzare il percorso gestionale dei pazienti con malattie infiammatorie croniche (MIC)
Progetto realizzato presso:
- Clinica Dermatologica, AOU di Sassari
- UOC di Dermatologia e Allergologia, P.O. Crotone
- UOC di Dermatologia, AOU Policlinico Umberto I – Roma
- UOC di Medicina Interna ad indirizzo geriatrico-riabilitativo, ARNAS Civico – Palermo
- UOC di Dermatologia “Daniele Innocenzi”, Ospedale A. Fiorini di Terracina – ASL Latina
- UOC di Dermatologia, Policlinico Universitario A. Gemelli-IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma
- UOC di Reumatologia, AOU Senese
- UOC di Reumatologia, AOU di Sassari
- UOSD di Reumatologia, P.O. “Morelli” – Reggio Calabria
- UOC di Immunoreumatologia, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico – Roma
- UOSD di Immunologia Clinica, Policlinico Universitario A. Gemelli-IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma
- Centro per la Diagnosi e Terapia delle Malattie Reumatiche, ICOT/Università degli Studi di Roma La Sapienza (Polo Pontino)

Il lato nascosto della Luna
Blog
Parlare di Salute Mentale vuol dire volgere lo sguardo al disagio con la lente rivolta a tutte quelle risorse personali di cui ogni essere umano è portatore. Lo scopo del professionista della Salute Mentale diventa proprio quello di rintracciare e valorizzare quelle risorse che l’individuo non riesce più a riconoscere, è un lavoro di cura che inizia con l’accogliere chi porta una sofferenza aprendo le possibilità per poterla toccare e non subire. Da un lato c’è il movimento impegnativo e faticoso da parte del paziente, che decide di fidarsi e affidarsi, dall’altro lato c’è la responsabilità per il professionista di fare buon uso delle proprie pratiche per far sì che a questa sofferenza venga attribuito un significato.
Qui viene presentato il progetto di alcuni operatori della Salute Mentale, un’esperienza innovativa che hanno costruito con i loro pazienti e che è diventata il “progetto dei pazienti”. Dall’esigenza di promuovere l’autonomia e l’inserimento sociale degli ospiti delle strutture residenziali psichiatriche nasce quindi il progetto del blog “Il lato nascosto della luna”. Uno spazio in divenire, in cui poter seguire le storie delle loro cadute e delle loro vittorie. Una continua riscoperta di se stessi, dell’altro e del mondo.